27 settembre 2023


Metodologia della perizia psicologica in caso di abuso sessuale su minore

Si discute sempre più, durante l’ espletamento di un lavoro peritale, delicato come quello inerente la sfera dell’ abuso sessuale su un minore, quale sia la metodologia migliore che un esperto nominato dal Magistrato debba applicare per lo svolgimento del caso. Segnala su:

La valutazione delle cure genitoriali nelle situazioni a rischio: il colloquio clinico

2 novembre, 2009 Dott.ssa Marisa Nicolini  
Categoria Minori, Ultimi articoli

Non è superfluo sottolineare l’importanza delle cure genitoriali che i bambini ricevono nell’infanzia come base del loro benessere emotivo e affettivo attuale e di gran parte di quello futuro. Gli studi sull’attaccamento indicano infatti che le cure e le attenzioni ricevute dalla figura di riferimento (caregiver) nelle prime fasi di sviluppo contribuiscono a formare i [...]

La valutazione delle capacità genitoriali: criteri e strumenti

I professionisti (psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili) che operano come CTU nei Tribunali vengono spesso chiamati a valutare le competenze genitoriali delle parti in causa per l’affidamento della prole minore, soprattutto nelle cause di separazione e divorzio. Come è noto, la legge n. 54/2006 ha stabilito come regola il principio della cosiddetta bigenitorialità, ma quando i [...]